
Progetto “Lettura della Bibbia in famiglia”

…una lettera d’amore per te!
C’è una via d’uscita per l’umanità?
Non so se esiste una situazione peggiore di quella di inoltrarsi in un cunicolo stretto e buio fino a non vedere più via d’uscita. Questo è, senza dubbio, il peggiore degli incubi che potrei avere.
L’assenza di luce, di via d’uscita, d’aria; l’essere completamente circondato da terra o cemento, l’essere costretto solo nella direzione del tunnel è qualcosa di veramente angosciante.
Ho cercato di individuare quali fattori potrebbero influenzare in maniera decisiva la vita di un essere umano. Soffermandomi così solo all’essenziale, ho pensato a cose come: una profonda relazione d’amore, la famiglia, una buona cultura ed istruzione, il successo nel lavoro ed una buona posizione sociale, la provenienza geografica, la salute ecc… . Ho pensato che tutte queste situazioni sono senz’altro importanti, ma ho anche riflettuto sul fatto che nessuna di esse ha il potere di determinare le sorti di un essere vivente quanto il personale incontro con Gesù.
Non vedi che il mondo sta precipitando nel baratro finale?
Come disse il profeta:
“La terra barcollerà come un ebbro, vacillerà come una capanna. Il suo peccato grava su di lei: essa cade e non si rialzerà mai più”. (Isaia capitolo 24 vers. 20)
Questa è una domanda importante che merita una risposta solenne!
Qual è l’essere umano che, durante la sua vita non sia stato almeno una volta, preoccupato da questo problema? Ecco, sono molti quelli che, nella loro follia e cecità, hanno risposto affermativamente. Cosa tragica, da quando l’uomo è in rivolta contro Dio, egli non ha mai cessato di accusare il suo Creatore.
“..nel nostro Signor Gesù Cristo abbiamo la libertà d’accostarci a Dio,
con piena fiducia, mediante la fede in lui”.
(Efesini 3:12)
Anche se lo mascherano bene fino ad auto ingannarsi, gli uomini hanno paura di confrontarsi con Dio. Ho notato che quando si parla di Lui, della sua volontà, della sua giustizia, molti sfuggono l’argomento come la peste. Alcuni ridacchiano, seppur amaramente. Altri camuffano il loro imbarazzo con della filosofia spicciola che spesso serve loro solo per auto convincersi che Dio non c’è.
È vecchia la storia secondo la quale Dio non esiste perché se esistesse, davvero e fosse quello che la Bibbia dichiara esso sia, non permetterebbe tutto il male che scorre a fiumi sulla terra, male che per crudeltà molte volte supera il limite di ogni umana comprensione.
Le due parole chiave della Bibbia
Come molti di voi sapranno, la Bibbia è libro intorno al quale ruota tutta la vita di un vero cristiano. Tutto il cristianesimo nella sua interezza deve ispirarsi e radicarsi nella Bibbia.
La Bibbia rivela il pensiero ed il piano di Dio per l’uomo; rivela la sua difficile condizione morale ed il rimedio che Dio ha provveduto per scampare l’uomo dalla drammatica condizione nella quale si trova.
“E l’Eterno vide che la malvagità degli uomini era grande sulla terra, e che tutti i disegni dei pensieri del loro cuore non erano altro che male in ogni tempo. E l’Eterno si pentì d’aver fatto l’uomo sulla terra, e se ne addolorò in cuor suo….
…. ma Noè trovò grazia ai suoi occhi”.
(Genesi 6:5-8)
Siamo al preludio del diluvio universale, evento che sempre più scienziati non possono far altro che confermare. Dio aveva deciso di farla finita con l’uomo che ormai non era altro che voglia di peccare tutto il tempo. Un uomo, però, Noè, camminava onestamente e trovo la compassione di Dio e fu salvato, dando così all’umanità una nuova opportunità.
Quella presentata in queste poche pagine è la straordinaria storia del personaggio più importante della storia umana: Gesù.
Questa storia è tratta dai vangeli e cioè dai 4 testi inseriti nella Bibbia che riportano l’esperienza della venuta di Gesù sulla terra per compiere la più imponente missione di salvataggio a favore dell’intera umanità.